Stupire a Natale con un menù al tartufo

Natale è ormai alle porte ed è consigliabile prepararsi in anticipo. Probabilmente siete alla alla ricerca di un menù per le festività natalizie, tradizionale ed allo stesso tempo originale, che mantenga il gusto classico del Natale e che contemporaneamente sappia coinvolgere con sapori nuovi. Essendo nel pieno della stagione del tartufo bianco e del tartufo nero pregiato, l’occasione delle feste natalizie è ghiotta per provare questo delizioso fungo, dall’aroma forte e inebriante. Di seguito proponiamo un menù con piatti in grado di stupire e rendere il Natale ricco di gioia e golosità. Dall’antipasto fino ad arrivare ai secondi, il tartufo riuscirà a deliziare i palati più raffinati.

Formaggi con il miele d’acacia al tartufo bianco

Un antipasto con un accostamento tanto originale quanto straordinario. Il miele d’acacia al tartufo bianco si sposa sia con formaggi freschi che stagionati. Un piatto che abbina il gusto dolce del miele al salato dei formaggi.

Tagliatelle con tartufata, salsa al tartufo nero estivo

Straordinari sapori e profumi si sprigionano da un buon piatto di tagliatelle. Rivisitando questo grande classico, però, è possibile proporre un piatto di tagliatelle con salsa nera tartufata. Gli ingredienti necessari per due persone sono 160 grammi di tagliatelle, panna o brodo vegetale, una noce di burro o un cucchiaio di olio di oliva e la salsa nera tartufata de Il Tartufo del Molise srl, disponibile nei formati da 80, 180 e 500 grammi.

Carpaccio di pesce spada al pepe verde e rosa con tartufo nero estivo

E’ un saporito piatto di pesce, da servire come secondo piatto ma anche come antipasto. L’ideale è accompagnarlo con un contorno di verdure. E’ un piatto da condire con olio e limone e successivamente aggiungergli il carpaccio di tartufo nero estivo per esaltare il profumo del prezioso fungo ed allo stesso tempo valorizzare il sapore del pesce.

Carne cruda con macinato di tartufo

Solitamente la tartare di carne è un antipasto ma in dosi leggermente superiori può essere proposto anche come secondo piatto. Per renderlo ancora più gustoso è possibile arricchirlo con il macinato di tartufo nero estivo. Il tartufo è infatti capace di rendere sublimi anche piatti più semplici arricchendoli con la sua aromatica intensità.

 

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: