Da Chef a Chef
La cucina è un mix di ingredienti: prodotti di qualità, creatività e passione. Ecco le ricette di Marco Di Toro pensate e preparate "Da Chef a Chef".







Il Tartufo del Molise
Il Tartufo del Molise s.r.l nasce dalla tradizione e passione di cercatori di tartufo nel cuore della regione Molise. Nel 2015, Marco Di Toro, rinomato e innovativo Chef molisano, trasforma questa passione in una linea di prodotti dal sapore unico.
Fin da subito, le sue ricette creative riescono ad ottenere il consenso del pubblico.
Marco Di Toro, non solo porta nei suoi menu il tipico gusto deciso della sua terra ma studia, per i migliori chef e cuochi, prodotti per piatti d'eccellenza.
Le proposte culinarie riscuotono subito un grande successo e il marchio "Il tartufo del Molise", dopo appena un anno dalla sua creazione, diventa internazionale grazie alle expertis apportate da nuovi partner.
Una sinergia che sta facendo crescere il marchio con l'obiettivo di far gustare al mondo la raffinatezza del tartufo del Molise 365 giorni l'anno.
I nostri prodotti
Il Tartufo del Molise è una linea di prodotti pensata per chi di cucina se ne intende.
Ingredienti biologici e selezionati per rendere anche le ricette più semplici piatti d'eccellenza.









Il nostro Blog
Una cena romantica al tartufo per stupire la propria metà a San Valentino
La festa degli innamorati è ormai dietro l'angolo. Ed è arrivato il momento di decidere cosa fare a cena con…
Leggi di piùLa giornata mondiale della pizza, il cibo italiano più amato
Oggi, 17 gennaio, si festeggia la Giornata Mondiale della Pizza. Dichiarata nel 2017 patrimonio immateriale dell'umanità dall'Unesco, la pizza viene…
Leggi di piùStupire a Natale con un menù al tartufo
Natale è ormai alle porte ed è consigliabile prepararsi in anticipo. Probabilmente siete alla alla ricerca di un menù per…
Leggi di piùEventi e show cooking
Potete incontrare lo chef Marco Di Toro, e assaporare l'eccellenza dei prodotti "Il tartufo del Molise"
Bar Centrale Prestige a Campobasso
Champagne e Tartufo
San Pietro Avellana
Mostra Mercato del Tartufo Bianco
Bologna - Fico
L'Italia del Tartufo
Video
Lo Chef al lavoro
Rassegna stampa
Dicono di noi
Partner
Collaborazioni

Created for Love
Maecenas imperdiet ante eget lorem euismod, at feugiat massa aliquet. Sed tempor eu ante vel blandit. Ut id eleifend felis. Pellentesque hendrerit eget nisl id facilisis. Quisque mattis neque ut tincidunt mollis. Maecenas id diam ac tortor fermentum commodo non in odio. Fusce mollis dui ut lorem tempor, vitae posuere leo vestibulum. Sed ac erat ut nisl sodales pretium.
Suspendisse commodo sem quis interdum vestibulum. Nulla vitae condimentum nisi. Quisque mattis neque ut tincidunt mollis. Maecenas id diam ac tortor fermentum commodo non in odio. Fusce mollis dui ut lorem tempor vitae posuere.
View Collection
Ingredienti per il ripieno di 24 ravioli:
• 250gr funghi porcini
• 130gr ricotta
• 50gr macinato di tartufo nero
• 50gr parmigiano
• sale q.b.
• noce moscata q.b.
Iniziate dalla preparazione della sfoglia fresca all’uovo
Mentre la pasta riposa dedicatevi al ripieno: prendete una padella antiaderente e dal fondo largo in cui verserete i funghi porcini, lasciateli cuocere.
Quando saranno cotti, fateli scolare e teneteli da parte.
Prendete una ciotola ampia e versate ricotta e Parmigiano.
Aromatizzate con della noce moscata, aggiustate di sale e pepe.
Quando saranno amalgamati, sminuzzate i funghi porcini in un mixer e aggiungeteli alla crema di ricotta, infine aggiungere il #MacinatodiTartufonero.
A prendere la sfoglia e dividetela in due panetti. Uno lasciatelo avvolto nella pellicola perché non si secchi mentre, tirate l’altro per ottenere una sfoglia rettangolare di circa 1 mm. Ripetete l’operazione con l’altro panetto. Ora create dei piccoli mucchietti di ripieno con la sac-à-poche.
Disponeteli a circa 3 cm di distanza gli uni dagli altri,
Abbiate cura di far fuoriuscire l’aria tra un raviolo e l’altro, pressando intorno al ripieno con le dita e adagiate la seconda sfoglia facendo combaciare i bordi.
Poi con una rotella tagliapasta dentellata ricavate i ravioli delle dimensioni 4×4 cm.
I vostri ravioli ricotta e funghi porcini sono ora pronti! Potrete poi cuocerli in acqua bollente e condirli a piacimento.
Welcome to our website!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean faucibus sapien ut nulla tempus, vel commodo tellus vulputate. Nam convallis lacus vel ex blandit malesuada. Morbi porttitor non sem non dapibus. Curabitur bibendum magna sit amet nisl ultrices, sed pellentesque magna maximus.
Lorem Ipsum Dolor Sit Amet

Quisque Vitae Turpis Vehicula

Suspendisse Ultricies Elit Nibh

Maecenas Vulputate Ipsum

Venenatis Magna Varius

Welcome to our website!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean faucibus sapien ut nulla tempus, vel commodo tellus vulputate. Nam convallis lacus vel ex blandit malesuada. Morbi porttitor non sem non dapibus. Curabitur bibendum magna sit amet nisl ultrices, sed pellentesque magna maximus.




